| EN|ES|IT|IS|CY
Project Image

Progetto DIGIMUSE ENTER

DIGIMUSE ENTER si basa sull’esperienza di un precedente progetto di piccola scala (guidato dalla Fondazione Genti d'Abruzzo in collaborazione con IHF e IWS), che ha gettato le basi per una rete europea di piccoli musei e ha raccolto le buone pratiche sull’uso delle soluzioni digitali per migliorare l’accessibilità culturale e l’inclusione.

Durante questa fase, il coinvolgimento di piccoli musei in tutta l'UE ha evidenziato il bisogno di una formazione specializzata in soluzioni digitali per promuovere l’inclusione e l’accessibilità. Tuttavia, un significativo divario nelle competenze digitali tra gli operatori minaccia l’uso efficace dei fondi stanziati. Nonostante l’adozione crescente di strumenti digitali, più della metà delle istituzioni culturali non ha ancora avviato iniziative di formazione per il personale, un problema che persiste in tutta Europa.

I risultati sviluppati durante il progetto Digimuse sono consultabili sul sito della Fondazione Genti d'Abruzzo.

DIGIMUSE ENTER mira a espandere l'impatto del progetto precedente, estendendone l’ambito, sviluppando nuovi risultati e incrementando il suo raggio d'azione. Il progetto coinvolge direttamente il suo pubblico di riferimento, che comprende non solo i piccoli musei, ma anche gli operatori culturali locali, professionisti, organizzazioni e associazioni che gestiscono i punti di accesso alla cultura nelle comunità. L’obiettivo è supportare questi attori nel superamento delle barriere fisiche, economiche e sociali che ostacolano l’accesso dei cittadini al patrimonio culturale.

Attraverso l'implementazione di un sistema strutturato e integrato di tecnologie digitali economiche, sostenibili e adattabili, DIGIMUSE ENTER contribuirà a rendere gli spazi culturali più inclusivi e accessibili. L’uso degli strumenti digitali per scopi educativi rafforzerà l'acquisizione di conoscenze e migliorerà l'esperienza di apprendimento attivo per tutti i visitatori.