| EN|ES|IT|IS|CY
Project Image

Formazione di DIGIMUSE ENTER

La componente formativa del progetto DIGIMUSE ENTER sarà fondamentale per sviluppare le competenze digitali necessarie per l’inclusione e l’accessibilità nelle piccole istituzioni culturali. Il nostro approccio offrirà agli operatori culturali una formazione pratica e di alta qualità, che migliori la loro capacità di adottare soluzioni digitali e di arricchire l’offerta culturale per pubblici diversi e svantaggiati.

Il cuore del programma di formazione sarà costituito da quattro moduli esaurienti, sviluppati in inglese, italiano e spagnolo:

  1. Competenze digitali per l’inclusione
  2. Intelligenza Artificiale (IA) per un’offerta culturale inclusiva e accessibile
  3. Piano strategico per l’innovazione digitale inclusiva
  4. Opportunità europee per la digitalizzazione

Ogni modulo sarà progettato per essere accessibile e concretamente applicabile dalle piccole organizzazioni culturali. I materiali formativi si ispireranno al modello delle microcredenziali e saranno basati sul framework DigComp, garantendo il loro allineamento agli standard europei per le competenze digitali. I moduli saranno strutturati per supportare sia l’autoapprendimento che i fornitori di formazione professionale (IFP), i quali potranno personalizzare i contenuti in base alle esigenze specifiche dei propri discenti.

Il programma integrerà diversi metodi di apprendimento, tra cui test di autovalutazione, esercizi pratici, casi studio e risorse aggiuntive, con l’obiettivo di aiutare gli operatori culturali a migliorare le proprie pratiche digitali. I contenuti formativi saranno adattabili, consentendo alle istituzioni di sfruttare al meglio le risorse in base alle proprie necessità operative, promuovendo così una trasformazione digitale duratura nel settore culturale europeo.